DOSE GIORNALIERA DI PROBIOTICI NATURALI SENZA LATTE – Kefir Krepki vegano secco al cocco e ananas
NUOVO! Probiotici naturali nel kefir vegano
Avete già sentito parlare del Krepki vegano secco, l’eroe più recente tra le bevande vegane? Questa bevanda fermentata unica, a base di latte d’avena, è priva di lattosio e ricca di probiotici derivati dai grani di kefir vegani. Non solo offre l’aroma vellutato e il gusto esotico del cocco e dell’ananas, ma anche tutti i benefici del kefir tradizionale in un formato vegano. Scoprite una nuova dimensione del piacere con il kefir – un superfood ora disponibile senza ingredienti caseari. Vincente!
Impeccabilmente vegano!
Vi presentiamo il kefir in una fresca versione vegana. La sua magica combinazione di sapori di cocco e ananas, derivati dal latte d’avena pastorizzato, non solo delizia le papille gustative, ma apporta anche i benefici salutari dei probiotici naturali. Lasciate che questo re delle bevande diventi parte della vostra sana routine quotidiana!
Scoprite il gusto meraviglioso del nuovo kefir vegano! Il kefir Krepki suhec è ricco di oltre 30 diversi microrganismi probiotici che apportano numerosi benefici alla salute. Insieme all’avena, nota per le sue proprietà prebiotiche e per l’abbondanza di vitamine e minerali, questo kefir vegano è la combinazione perfetta di gusto e salute.
Il potere di un superfood in un nuovo kefir vegano
Il kefir, uno dei più antichi alimenti fermentati del mondo, è stato a lungo venerato come un superfood, noto per i suoi numerosi benefici per la salute, come il miglioramento della digestione, la riduzione della pressione sanguigna e il controllo della glicemia. La versione vegana di questo eroe della dieta conserva un’abbondanza di probiotici e prebiotici che derivano da una simbiosi di batteri lattici, lieviti, funghi, batteri acetici e polisaccaridi ma hanno adattato il loro habitat a una base vegetale.
Fate di questo kefir vegano una sana abitudine quotidiana!
Dieta vegana: un successo o una scelta naturale?
Grazie all’approccio olistico e all’empatia che la contraddistinguono, la dieta vegana si sta affermando come una delle pratiche alimentari più riconosciute e salutari. Evitando tutti i prodotti di origine animale, la dieta vegana, se correttamente bilanciata, può offrire una serie di benefici per la salute, tra cui tassi più bassi di malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro. Concentrarsi su un’ampia varietà di alimenti di origine vegetale come verdura, frutta, legumi, noci, semi e cereali integrali aiuta a fornire nutrienti chiave e antiossidanti che supportano la salute olistica.
Nuove innovazioni come le alternative vegane agli alimenti tradizionali, come il kefir vegano, ampliano la gamma di scelte e permettono ai vegani di godere di una varietà di sapori e consistenze mantenendo una dieta ricca e nutriente.
Non si tratta solo di un modo di mangiare, ma anche di uno stile di vita che promuove la sostenibilità e la responsabilità verso il nostro pianeta e tutti i suoi abitanti.
Dieta vegana – linee guida e scelte giuste
- Frutta a guscio, semi e burro di noci/semi: mandorle, noci, burro di arachidi, semi di chia, di lino e di girasole, anacardi
- Proteine vegetali: lenticchie, ceci, fagioli, fave, seitan, tempeh, tofu
- Sostituti del latte: latte di mandorla, soia, riso e avena, latte di cocco, yogurt di soia e di mandorla
- Cereali e prodotti a base di cereali: avena, orzo, grano saraceno, miglio, riso integrale
- Cereali integrali e pseudograni: amaranto, quinoa, farro, teff, bulgur, kamut
- Alimenti fortificati: sostituti del latte e tipi di latte vegetale arricchiti con calcio, fiocchi di lievito, barrette e fiocchi di cereali fortificati
- Alghe: spirulina, clorella, nori, kelp, wakame
- Prebiotici e probiotici: crauti e rape, kimchi, kombucha, miso, natto, tamari, tempeh.
- Funghi: champignon, shiitake, orecchioni, testa di scimmia
- Alimenti ricchi di colina: pomodori secchi, arachidi, pistacchi, cavolfiore, broccoli, piselli
- Frutta e verdura: banane, avocado, frutti di bosco, verdure a foglia verde, broccoli
- Grassi vegetali: grasso di cocco, sesamo, avocado e olio d’oliva.
Avena
Scientificamente chiamata Avena sativa, è un cereale apprezzato da secoli come alimento base e presente anche nelle pratiche curative tradizionali. Vanta molti benefici nutrizionali, essendo ricca di fibre, proteine, vitamine e minerali, e rimane una scelta popolare per chi si impegna a seguire una dieta sana ed equilibrata. Gli usi dell’avena vanno dai fiocchi e dalla farina di avena alle bevande e ai prodotti cosmetici per la cura della pelle. Nel folklore e nella medicina tradizionale, l’avena simboleggia forza, energia e calma, motivo per cui viene spesso inserita in rituali nutrizionali e di bellezza che favoriscono la salute e la vitalità sia interiore che esteriore.
L’avena è riconosciuta per la sua capacità di regolare gli zuccheri nel sangue e di ridurre il colesterolo, il che le conferisce un posto speciale nelle strategie di mantenimento della salute.
Cocco
o palma da cocco (Cocos nucifera) è una pianta esotica il cui frutto, la noce di cocco, combina armoniosamente un’infinità di proprietà nutritive con una consistenza e un sapore insoliti ma molto apprezzati. In molte regioni tropicali e subtropicali, la noce di cocco è simbolo di salute, vitalità e abbondanza. L’interno carnoso del frutto, l’acqua, il latte e l’olio di cocco sono ingredienti fondamentali sia nei prodotti gastronomici che nei cosmetici di molte culture. L’olio di cocco, apprezzato per le sue proprietà idratanti, è ampiamente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle e dei capelli. Il latte e l’acqua di cocco offrono varie opzioni culinarie rinfrescanti, ma anche un’alternativa agli ingredienti tradizionali. In molte culture la noce di cocco simboleggia la protezione, l’abbondanza e l’ospitalità e le tradizioni ne prevedono l’uso in diverse pratiche nutrizionali e spirituali.
Ananas
botanicamente noto come Ananas comosus, è un frutto tropicale apprezzato per il suo sapore dolce e succoso, ricco anche di valori nutrizionali. Sebbene abbia le sue radici nel Sud America, oggi è coltivato in molti climi caldi in tutto il mondo. L’ananas è riconoscibile per la sua consistenza unica ed è considerato un simbolo di benvenuto. La sua polpa succosa e il suo gambo centrale offrono un’ampia gamma di possibilità culinarie, dalle macedonie fresche alle salse agrodolci. Ricco di vitamina C e di enzimi come la bromelina, che ha un effetto positivo sulla digestione, l’ananas è anche presente in molte pratiche curative tradizionali. In diverse culture, è spesso incluso in rituali e celebrazioni come simbolo di ospitalità, amicizia e calore.
Kefir
alla Mlekarna Krepko utilizziamo il metodo tradizionale di produzione del kefir anziché quello industriale, motivo per cui i nostri kefir sono molto apprezzati dagli amanti e dagli estimatori di uno stile di vita sano. Spesso chiamato la “bevanda dei centenari” del Caucaso, il kefir tradizionale è estremamente popolare tra i caucasici. Lo consumano regolarmente, preparato secondo il metodo tradizionale dai grani di kefir, e sono noti per raggiungere una vecchiaia avanzata. Anche il kefir vegano del nuovo prodotto è preparato secondo i metodi tradizionali, ma con latte d’avena come base.
Il kefir preparato tradizionalmente è in cima alla lista degli alimenti protettivi.
Favorisce la digestione e il metabolismo, ha un alto contenuto di antiossidanti che prevengono le malattie associate all’invecchiamento e allo stile di vita moderno e contiene decine di tipi diversi di batteri e lieviti.. Questi microrganismi producono una varietà di enzimi, antiossidanti, vitamine, sostanze antitumorali, un’abbondanza di anticorpi, stimolanti biologici, vari micro – ormoni e altri metaboliti, motivo per cui può essere definito un superfood. Il kefir agisce anche come probiotico e prebiotico naturale ed è quindi particolarmente adatto come alimento di supporto per diverse patologie, comprese quelle in cui i farmaci richiedono un ulteriore supporto per mantenere una flora intestinale sana.
Un sistema digerente sano è essenziale poiché influisce sulla salute fisica e mentale. Con il Krepki vegano secco, a base di latte d’avena pastorizzato, permettiamo a chi evita il latte o il lattosio di godere del kefir e di tutti i suoi benefici.
Lasciate che la combinazione vincente di oltre 30 probiotici naturali e di un gusto piacevole diventi la vostra sana abitudine quotidiana!
Articoli Simili